Richiedi ora un’offerta gratuita. Inizia la tua spedizione – senza rischi.

Richieda subito la sua offerta di trasporto per il Kazakistan su WhatsApp

Sdoganamento in Kazakistan: Normative e Raccomandazioni per l'Accesso al Mercato

Requisiti doganali in Kazakistan: guida pratica per esportatori italiani, documenti, certificazioni EAC
Esportare merci in Kazakistan richiede una preparazione meticolosa e una conoscenza approfondita delle normative doganali locali. Sebbene il Kazakistan faccia parte dell'Unione Economica Eurasiatica (UEE), permangono specificità nazionali che possono influenzare significativamente i tempi e i costi di sdoganamento.

Unione Doganale: opportunità con regole precise
Come membro della UEE (insieme a Russia, Bielorussia, Armenia e Kirghizistan), il Kazakistan applica dazi doganali esterni comuni e norme tecniche condivise. Il commercio intracomunitario è esente da dazi, rappresentando un vantaggio per gli esportatori italiani che transitano attraverso la Russia o il Kirghizistan. Tuttavia, le importazioni da Paesi terzi, come l'Italia, devono rispettare il Codice Doganale UEE, con procedure doganali centralizzate e requisiti digitali in crescita dal 2024, inclusi tracciamento satellitare e garanzie elettroniche.

Documentazione obbligatoria per l'importazione
Per una corretta importazione in Kazakistan, sono necessari i seguenti documenti:
  • Fattura commerciale (in russo o inglese)
  • Packing list con peso e dimensioni
  • A volte è richiesto un certificato di origine (modulo A o EUR.1, a seconda degli accordi).
  • Documenti di trasporto (CMR, Bill of Lading, Air Waybill)
  • Copia del contratto di vendita
  • "Transaction Passport" per pagamenti superiori a 50.000 USD (se richiesto)

Delega doganale per l'importatore
  • Certificazione di conformità (Certificato EAC o dichiarazione)
  • A seconda del prodotto, possono essere necessari permessi aggiuntivi (es. farmaci, alimenti o beni a duplice uso).
  • Tasse, dazi e accise

All'importazione, si applica un'IVA del 12% e spese di sdoganamento comprese tra 45 e 60 euro, in base al numero di voci doganali. Alcuni beni (alcolici, tabacco, veicoli) sono soggetti ad accise specifiche. Per i prodotti agricoli si applicano quote tariffarie: l'importazione oltre i contingenti stabiliti comporta dazi significativamente più alti.

Conformità tecnica e marcatura EAC
Molti prodotti devono rispettare i regolamenti tecnici della UEE. Macchinari, apparecchiature elettroniche e beni di consumo richiedono un certificato EAC valido, rilasciato da enti accreditati all'interno dell'Unione. La valutazione della conformità deve avvenire prima della spedizione; solo dopo esito positivo può essere apposto il marchio EAC.

Raccomandazioni pratiche per esportatori italiani
  • Controllare in anticipo la documentazione: Tutti i documenti devono essere completi e corretti prima della spedizione per evitare ritardi e sanzioni.
  • Affidarsi a broker doganali locali: Esperti del posto possono facilitare lo sdoganamento e ridurre i rischi.
  • Verificare la necessità di certificazioni EAC: L'analisi va fatta già in fase di offerta per stimare tempi e costi.
  • Pianificare il transito in modo strategico: Il passaggio attraverso Stati UEE come la Russia può offrire vantaggi doganali.
  • Monitorare quote e tariffe: Per prodotti sensibili (es. carne, acciaio), una pianificazione import anticipata evita sovraccosti.

Il Kazakistan è un mercato con grande potenziale, ma richiede preparazione. Comprendere le normative UEE, le particolarità locali e le esigenze documentali è essenziale per un accesso fluido e sicuro.


Come vengono calcolate le tariffe groupage per il trasporto Italia-Kazakistan? Tutto ciò che deve sapere un responsabile logistico.

Scopri i 6 passaggi chiave per ottenere la certificazione EAC e semplificare l'export verso il Kazakistan.

CILF 2025: perché Kazakistan e Cina guideranno la logistica eurasiatica di domani.

Il Kazakistan affronta grandi sfide e ambizioni nel 2025: crescita economica, transizione digitale e riforme politiche decisive in Asia centrale.

Conquistate il mercato oggi – pagate tra 6 mesi.

(Offerta riservata a clienti selezionati e fidelizzati)